Mediaform offre una serie di webinar gratuiti sviluppati appositamente per gli insegnanti, che forniscono informazioni utili sul contenuto e sul formato dell'esame di lingua, sulle tecniche di insegnamento linguistico e sulla valutazione dell'esame.
È una possibilità per gli insegnanti di partecipare a una serie di webinar coinvolgenti che coprono una serie di argomenti adatti alle loro esigenze e di interagire con esperti accademici di settore. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato digitale di partecipazione, materiale di supporto gratuito e altri link e risorse utili. Per partecipare ai webinar è necessaria la prenotazione anticipata.
All.webinar_live_description
Data: 16-03-2024
Orario: 15:00 - 17:30
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
This webinar examined the crucial relationship between language assessment and the international recognition of qualifications. Drawing upon global standards and conventions, including the CEFR and UNESCO's Global Convention on the Recognition of Qualifications, the session explored how assessment structures, scoring transparency, and validation processes influence the credibility and portability of certifications worldwide.
Participants delved into best practices in test design, alignment procedures, and examiner calibration highlighting the role of assessment in ensuring fairness, reliability, and cross-border acceptance. Real-life case studies demonstrated how transparent reporting and psychometric validation can significantly enhance academic and professional mobility for learners. The session emphasized that a well-constructed exam is not merely a measurement tool, but a bridge to global opportunities.
Data: 27-05-2024
Orario: 16:30 - 17:30
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
Gli argomenti trattati saranno:
- La competenza linguistica
- Le abilità linguistiche: abilità ricettive e produttive, interazione
- Le funzioni comunicative
La partecipazione è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fine webinar di aggiornamento formativo. La partecipazione è obbligatoria per il personale interno ed esterno della Mediaform ai fini dell'aggiornamento delle proprie competenze e rivolta ai ruoli di Insegnanti, Test Developers , Correttori ed Esaminatori di lingua Inglese.
Iscrizioni limitate
Termine Iscrizione
26-05-2024 Ore 11:00
TERMINATO
Data: 31-05-2024
Orario: 15:30 - 18:30
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
This webinar explored the pedagogical, technological, and ethical implications of Artificial Intelligence (AI) in education. Participants were introduced to key AI concepts, such as machine learning, natural language processing, and generative tools, with a particular focus on their application in classrooms and digital learning environments.The session addressed: 1-The use of AI to support personalized and adaptive learning; 2-Virtual assistants and AI tutors in supporting students and teachers;3-The importance of prompt engineering as a new instructional skill; 4-Critical perspectives on the ethical use of AI in educational contexts.Special attention was given to how AI can promote inclusion, accessibility, and motivation when used responsibly and transparently. Practical examples and case studies were presented to demonstrate how AI tools can enhance student engagement, automate certain evaluation tasks, and support differentiated instruction.
Data: 11-06-2024
Orario: 15:00 - 18:30
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
Gli argomenti trattati saranno:
- TEORIE DELL’APPRENDIMENTO
- APPROCCI METODOLOGICI
- IL PROFILO DELLA LINGUA ITALIANA
La partecipazione è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fine webinar di aggiornamento formativo. La partecipazione è obbligatoria per il personale interno ed esterno della Mediaform ai fini dell'aggiornamento delle proprie competenze e rivolta ai ruoli di Insegnanti, Test Developers , Correttori ed Esaminatori di lingua Inglese.
Presenta: Prof.ssa Diana Maddalena
Iscrizioni limitate
Termine iscrizione 10 Giugno ore 11:00
Data: 06-07-2024
Orario: 16:30 - 18:00
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
Gli argomenti trattati saranno:
- Conoscere la differenza tra misurazione e valutazione
- Ricerca docimologica
La partecipazione è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fine webinar di aggiornamento formativo. La partecipazione è obbligatoria per il personale interno ed esterno della Mediaform ai fini dell'aggiornamento delle proprie competenze e rivolta ai ruoli di Insegnanti, Test Developers , Correttori ed Esaminatori di lingua Inglese.
Presenta: Prof.ssa Diana Maddalena
Iscrizioni limitate
Termine Iscrizione
03-07-2024 Ore 11:00
Data: 23-07-2024
Orario: 16:00 - 19:00
A chi è rivolto: Correttore Examiner Test developers
Descrizione
This webinar offered an in-depth exploration of the updated structure and pedagogical foundations of the Mediaform ESOL exams. Beginning with a historical overview of the CEFR’s development and its role in harmonizing language assessment across Europe, the session explained how Mediaform’s qualifications align with CEFR descriptors from A1 to C2.Participants were guided through the structure of each test level, including detailed formats for listening, reading, grammar, writing, and speaking tasks. The webinar emphasized how scoring systems, task design, and exam delivery—both digital and paper-based—are built to ensure fairness, reliability, and consistency.A particular focus was placed on the communicative and functional competencies assessed at each level, the standardization of evaluation criteria, and the significance of test results in educational and professional settings.
Data: 24-07-2024
Orario: 11:00 - 12:30
A chi è rivolto: Correttore Examiner Test developers
Descrizione
The new Mediaform ESOL exams
· An overview about the new Mediaform ESOL exams
· The best ways to practice the Mediaform ESOL exam
· Building confidence for exam day with our recommendations
· Ideas for teachers on how to transform lessons and innovate their teaching experience.
This webinar is recommended to teachers, examiners and test developers.
Il Webinar formativo è rivolto a tutto il personale interno ed esterno della Mediaform.
La partecipazione è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fine webinar di aggiornamento formativo. La partecipazione è obbligatoria ai fini dell'aggiornamento delle proprie competenze e rivolta ai ruoli di Insegnanti, Test Developers , Correttori ed Esaminatori per la lingua Inglese
Presenta: Dott. Pietro Gianni Gobbi
Iscrizioni limitate
Data: 25-07-2024
Orario: 15:30 - 18:30
A chi è rivolto: Correttore Esaminatore Test developers
Descrizione
This training session focused on the fundamental principles and methodologies involved in planning and organizing teaching activities for a second language (L2). Participants explored various instructional models and curricular frameworks aimed at promoting effective language acquisition, taking into account learners’ needs, proficiency levels, and learning contexts.The webinar provided an overview of short- and long-term lesson planning strategies, the integration of communicative and task-based approaches, and the alignment of teaching goals with CEFR levels. Additionally, attention was given to classroom management techniques, formative assessment tools, and the adaptation of teaching resources for both in-person and digital learning environments.By the end of the session, Mediaform ESOL test developers, examiners, and correctors gained practical insights into how to structure language courses and apply consistent operational models that ensure quality, transparency, and learner progression in L2 education.